Design contemporaneo: una casa pop e funzionale
Design contemporaneo: una casa pop e funzionale
Un progetto d’interior design su misura che fonde l’eleganza del design contemporaneo con il carattere vivace dello stile pop. Ogni ambiente di questa casa è stato pensato per riflettere le passioni e il gusto raffinato dei proprietari, grazie all’inserimento di pezzi iconici come il tavolo scultoreo Tobi-Ishi di B&B Italia e le sedie sostenibili Dudet di Cassina. Il risultato? Un’atmosfera accogliente, funzionale e fortemente personalizzata.
Un viaggio tra design contemporaneo e funzionalità
In questa casa il design diventa narrazione: ogni stanza racconta una storia fatta di viaggi, arte e ispirazione cosmopolita. Il progetto nasce dall’unione tra uno stile moderno e dettagli pop, in una palette soft arricchita da tocchi cromatici più intensi. Il concept ruota attorno alla personalità dei proprietari – una giovane coppia legata a New York – e valorizza oggetti unici collezionati nel tempo. Tutto è stato studiato per ottenere un perfetto equilibrio tra estetica e funzionalità quotidiana.


Un progetto su misura che ti fa sentire a casa
Ogni ambiente è stato completamente ripensato, partendo dalla ridistribuzione degli spazi interni fino alla scelta puntuale di ogni complemento d’arredo. Il progetto è firmato dalla nostra interior designer Antonella, che ha trasformato le esigenze e i gusti dei proprietari in un percorso coerente di design. La sfida era ambiziosa: unire arredi su misura, dettagli moderni e pezzi pop in un unico linguaggio visivo armonico. La casa è ora accogliente, dinamica e riflette al 100% lo stile di chi la vive.


Zona giorno: essenzialità, colore e pezzi iconici
La zona giorno è un grande open space luminoso, cuore della casa e spazio dedicato alla convivialità. Protagonista assoluto è il tavolo Tobi-Ishi di B&B Italia, una vera e propria scultura d’arredo ispirata ai giardini zen giapponesi. La sua struttura geometrica, insieme al piano a sbalzo, crea un effetto dinamico che cambia a seconda della prospettiva, donando personalità all’ambiente.


Completano l’ambiente le sedie Dudet di Cassina, disegnate da Patricia Urquiola: ergonomiche, iconiche e realizzate con materiali sostenibili. Una scelta estetica che riflette valori attuali, senza rinunciare a comfort e stile. L’illuminazione è regolabile e calda, pensata per creare un mood accogliente. Il risultato è una zona living in perfetto equilibrio tra forma, funzione e identità pop.




Cucina Euromobil: estetica minimal e funzionalità evoluta
La cucina Euromobil è stata progettata per offrire il massimo della praticità in uno spazio compatto ma scenografico. L’isola centrale, spaziosa e funzionale, rappresenta il punto focale della composizione, ideale per cucinare, lavorare o vivere momenti di condivisione. Pensili lineari, cappa a scomparsa e dispensa su misura con porta scrigno integrata completano la configurazione, offrendo capienza e ordine senza compromettere il design.




Zona notte: comfort, materiali caldi e atmosfera rilassata
Situata al piano superiore, la zona notte garantisce privacy e intimità. La divisione tra giorno e notte è pensata per offrire un’esperienza abitativa completa, dove ogni spazio è vissuto in modo dedicato. Il parquet in essenza naturale contrasta con il pavimento chiaro della zona giorno, aggiungendo un tocco accogliente e sofisticato che completa l’atmosfera rilassante della camera da letto.


Conclusione: design che riflette l’identità dei proprietari
Ogni ambiente della casa è stato pensato per essere funzionale ma anche rappresentativo dello stile e delle passioni dei proprietari. Dalla scala con struttura leggera e contenitori integrati, agli arredi su misura creati da artigiani esperti, tutto parla di personalità e unicità. La collaborazione tra interior designer, architetti e falegnami – con la direzione dell’architetto Generoso di Palma – ha permesso di realizzare un progetto equilibrato, coerente e pienamente rispettoso del budget previsto.





